Stats Tweet

Arde, Gianni.

Pittore e scultore italiano. Iniziò l'attività artistica nel 1950, perfezionando la sua tecnica sotto la guida di Mario Radice, che lo seguì nelle esperienze sulla pittura astratta. Artista dotato di grande versatilità, la sua ricerca espressiva lo spinse a cimentarsi in molti ambiti diversi: disegno, scultura, grafica, pittura. La produzione di A. ottenne recensioni e positivi consensi da parte dei maggiori critici; le sue opere furono esibite in mostre in Italia e all'estero e ottennero premi in rassegne nazionali e internazionali. I quadri dell'artista, definiti in un primo tempo "paesaggi mentali", si caratterizzarono in seguito per una maggiore sintesi. La sua produzione si inserì nella trama di un discorso a percorsi segnaletici, che fu indicato come "Arte-Psicosegnaletica" e "Computer Art". La ricerca delle immagini proseguì utilizzando impianti di videoregistrazione e apparecchi fotografici, mentre per le ricerche dei suoni l'artista elaborò segnali di varie frequenze, anche con l'apporto di apparati radio. Per A. le immagini e i suoni sono mezzi per esplorare le profondità della coscienza, l'arte è un diario di vita per dare ai fruitori la possibilità di sentire, pensare e vedere "oltre" (n. Seregno, Milano 1937).